Vai direttamente ai contenuti

Home > Mission

Mission

L’Automobile Club d’Italia è un ente pubblico non economico senza scopo di lucro, che istituzionalmente rappresenta e tutela gli interessi generali dell’automobilismo italiano, del quale promuove e favorisce lo sviluppo.

 

 

 

 



La sua azione si svolge in queste direzioni:
• promozione dell’automobilismo
...studia i problemi automobilistici, formula proposte, dà pareri in tale materia su richiesta delle competenti Autorità ed opera affinché siano promossi e adottati provvedimenti idonei a favorire lo sviluppo dell’automobilismo
• tutela degli interessi generali dell’automobilismo
...svolge direttamente ed indirettamente ogni attività utile agli interessi generali dell’automobilismo
• assistenza
...attua le forme di assistenza tecnica, stradale, economica, legale, tributaria, assicurativa, dirette a facilitare l’uso degli autoveicoli
• assetto del territorio
...nel quadro dell’assetto del territorio collabora all’analisi, allo studio ed alla soluzione dei problemi relativi allo sviluppo ed alla organizzazione della mobilità delle persone e delle merci, nonché allo sviluppo ed al miglioramento della rete stradale, dell’attrezzatura segnaletica ed assistenziale, ai fini della regolarità e della sicurezza della circolazione
• istruzione ed educazione automobilistica
promuove l’istruzione automobilistica e l’educazione dei conducenti di autoveicoli
• gestione, per incarico dello Stato, del Pubblico Registro Automobilistico ed erogazione di servizi di riscossione e controllo delle tasse automobilistiche per conto di molte Regioni
• promozione dello sport automobilistico
promuove, incoraggia ed organizza le attività sportive automobilistiche, esercitando i poteri sportivi che gli provengono dalla Fédération Internationale de l’Automobile (FIA), assiste ed associa gli sportivi automobilistici"

Sulla base di tali finalità l’ACI è impegnato nella realizzazione di una vasta gamma di prodotti e servizi per gli automobilisti e per la Pubblica Amministrazione.